Ingredienti per 2 bambini:
2 fette di scamorza abbastanza spesse , 4 carote, 4 cime di cavolfiore,
una decina di foglie di spinaci, olio extravergine di oliva, sale
Ho cotto a vapore nella pentola a pressione le carote ed il cavolfiore ( in alternativa potete lessarli ), poi ho schiacciato il tutto con la forchetta. Devo ammettere che l'idea originale era quella di utilizzare solo le carote, ma poi non ho resistito alla tentazione di unire alle carote i cavolfiori perché non é facile farli mangiare a miei fligli ed utilizzo spesso il trucchetto di mischiare ai loro alimenti preferiti, come le carote, delle verdure un po' meno amate. Normalmente funziona: non le vedono e quindi le mangiano senza problemi!
In seguito ho lessato gli spinaci .
Nel frattempo ho scaldato le fette di scamorza in una pentola antiaderente.
Ho condito le verdure con un filo d'olio ed un po' di sale e poi con gli spinaci ho realizzato il prato, con le carote+cavolfiore ho fatto lo sfondo e sopra ho posizionato il maialino.
Mi scuso per la foto del piatto finito che non é bellissima, ma i miei figli aspettavano con impazienza la cena ed avevano molta voglia di gustare "...il maialino che cammina cammina...". Ho solo potuto scattare una foto veloce.
Devo dire che la ricetta ha funzionato perché il piccolino ha mangiato tutto ( anche il prato...spinaci..). La grande non ha naturalmente creduto alla storia del prato e, putroppo non ha magiato gli spinaci, ma almeno ha mangiato il cavolfiore..ih!ih!ih!
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di diariodicucina
Che idea originale!!! Brava!!!
RispondiEliminaMa che carino quel maialino...idea davvero simpatica per i bimbi...sperando che almeno mangino le verdure!!ciaoo
RispondiEliminaL'aspetto giocos/spiritoso invoglierà sicuramente i bimbi a "familiarizzare" anche con le verdure. Gran bella idea :)
RispondiEliminaGrazie di aver partecipato
Perchè solo per i bambini? io adoro i maialini *_* bellissima idea la tua!
RispondiEliminaCiao e piacere di conoscerti,
Tiziana