Ieri sera per cena ho preparato questa torta di rose in versione salata. Si tratta della focaccia con cescenza e prosciutto cotto che preparo abitualmente, ma cucinata in una " veste" nuova. Ci é piaciuta molto anche perché le "fette" sono facilmente staccabili....e poi é anche bella da vedere...
Ingredienti per la pasta
200 g di farina O
200 g di farina di grano duro rimacinata
200 ml di acqua
1 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaio scarso di sale
1 cucchiaino di zucchero
Ingredienti per la farcitura
100 g di prosciutto cotto
200 g di crescenza
Io normalmente preparo l'impasto per la pizza nella macchina per il pane, utilizzandola con il programma pasta fresca in modo che gli ingredienti vengano solo impastati ( non mi trovo molto bene con il programma "pasta per pizza" della mia.
Ho quindi inserito tutti gli ingredienti nel cestello della macchina, ho lasciato impastare e, una volta pronto lìimpasto ho lasciato lievitare per 3 ore circa.
Ho arrotolato

ed ho tagliato a fette abbastanza larghe.
Ho arrotolato
ed ho tagliato a fette abbastanza larghe.
Ho posizionato le fette in una teglia rivestita di carta da forno ad una certa distanza. Ho lasciato lievitare ancora per un'oretta e poi ho cotto nel forno ventilato a 175° per venti minuti circa.
Ecco il costo della ricetta: Euro 3,00 per il prosciutto cotto, Euro 3,50 per la crescenza, Euro 1,00 per il lievito, Euro 1,50 circa per la farina ed il sale ( anche meno...). Totale 9,00 Euro. Noi abbiamo cenato in due adulti e due bambini, ma facciamo il calcolo di 3 adulti, il costo é di Euro 3,00 a persona.
Con questa ricetta partecipo al contest di Francesca
Si presenta benissimo, oltre ad essere buonissima come immagino :-) Te la copio! Baciii
RispondiEliminaChe buona !!!!!
RispondiEliminaTi è venuta una meraviglia!!!!
RispondiEliminaProprio bella!!!
RispondiEliminaMi ha sempre affascinato questo tipo di ricetta, l'hai spiegata davvero bene, la farò sicuramente!!!
RispondiEliminaBuonissima...e poi ti e' venuta veramente bene!!!ciaoo
RispondiEliminaE pensare che l'ho sempre e solo provata in versione dolce:))) Si presenta proprio bene... un abbraccio e buonissima serata
RispondiEliminaGrazie davvero per aver partecipato! Ne ho giusto pubblicata da poco una dolce, adesso mi hai fatto venir voglia di provare la salata ;)
RispondiEliminaGrazie mille, un bacio!
Francesca
meravigliosa questa torta!
RispondiEliminayurtdışı kargo
RispondiEliminaresimli magnet
instagram takipçi satın al
yurtdışı kargo
sms onay
dijital kartvizit
dijital kartvizit
https://nobetci-eczane.org/
7PFX